12 E 13 GIUGNO 2011 – REFERENDUM PER L’ACQUA PUBBLICA – 1

Ricordiamo questo forte momento, recente o almeno non molto lontano nel tempo, di partecipazione popolare.

La documentazione mediatica individuale, grazie ai social del tempo, è stata ampia e diffusa, a contrastare la tendenza al “silenziamento” del dibattito nelle grandi reti di comunicazione nazionale.

Anche le televisioni locali sono state stimolate a guadagnarsi visibilità dando maggiore copertura a questo spazio e in questo modo, indirettamente, ha poi portato alla grande partecipazione al voto referendario.

Rimangono le tracce di questi contenuti in cui l’aspetto più evidente è l’ampiezza delle proposte locali e il grande consenso da parte di personaggi noti che non hanno mancato di manifestare la loro posizione.

Ricordo quel periodo con una serie di stampe frutto di una ricerca che è stata presentata ed esposta, a suo tempo, anche presso la Biblioteca di Torre Boldone e presso l’allora vivo e vitale Circolo ARCI in zona Borghetto, sempre a Torre Boldone.

In preparazione all’anniversario,
una raccolta delle stampe
è ora esposta presso il bar Tertulia,
in Galleria Fanzago 20
a Bergamo.

L’esposizione
è visibile solo dall’interno
per cui siete invitati
ad entrare e apprezzare
(sia le stampe sia il bar).

La rassegna delle stampe si susseguirà nel tempo così da poter presentare tutte le parti della ricerca. Al momento è esposta la parte sulle “Acque da usare” che riporta i consumi (al 2011) di acqua nelle abitazioni.

Nei prossimi giorni, per ricordare sia quel periodo sia questo anniversario sia l’esposizione, pubblicherò i link ai filmati che ho verificato essere ancora disponibili in ampia quantità.

Inizio con un contenuto da un video giornale locale (zona Arezzo) dell’epoca che inizia con le poche, semplici ed essenziali parole di Padre Alex Zanotelli, durante una manifestazione a cui aveva portato la sua adesione.

Se vuoi aggiungere il tuo “mi piace” all’articolo sui social, lo trovi ai seguenti link:

Facebook => LINK

Instagram => LINK