Invece la Questura di Pavia chiede uguale trattamento. Al Tribunale di Milano, il 10 gennaio p.v., il compito di definire se la richiesta vada accettata o meno.
Riprendendo le parole dell’avvocato dell’attivista, si riporta la sensazione di disagio della reazione della Questura di Pavia rispetto alla finalità del gesto la cui motivazione è conseguente al silenzio dei media in merito alle azioni di degrado dell’ambiente.
Questa decisione nelle azioni delle questure ci si dovrebbe auspicare che fosse applicata nei confronti dei reati ambientali prima che nei confronti di chi non ha commesso reati gravi contro il patrimonio, pubblico o privato che sia, ma si risolvono con pronte azioni di manutenzione del bene e che non richiedono economie consistenti.
Qual è invece il costo di un reato ambientale?
Dai reati ambientali non conseguono complicazioni che si risolvono nel momento in cui vengono rilevate ma proseguono nel tempo. La sanità pubblica ne viene profondamente sollecitata e la riduzione di benessere della vita delle persone ne aggrava il peso per più di qualche anno.
Il reato ambientale ha conseguenze negative sia sulla struttura pubblica sia sulla vita di persone, famiglie e cittadinanze.