12 E 13 GIUGNO 2011 – REFERENDUM PER L’ACQUA PUBBLICA – 8

Referendum Acqua Pubblica 08

SOSTEGNO DI CODICI PER REFERENDUM ACQUA PUBBLICA

CODICI – Centro per i Diritti del Cittadino – è un’associazione di consumatori e utenti che si prefigge come scopo statutario quello di aiutare e tutelare tutti i cittadini che incontrano problemi con il mondo dell’imprenditoria privata e dell’amministrazione pubblica.

In preparazione all’anniversario, una raccolta delle stampe è ora esposta presso il bar Tertulia, in Galleria Fanzago 20 a Bergamo. Leggi tutto

12 E 13 GIUGNO 2011 – REFERENDUM PER L’ACQUA PUBBLICA – 7

Referendum Acqua Pubblica 07

AVELLINO – RACCOLTA FIRME REFERENDUM ACQUA PUBBLICA – 25 APRILE 2010 – CORSO VITTORIO EMANUELE

Avellino, 25 aprile 2010, corso Vittorio Emanuele, raccolta firme per il referendum per l’acqua pubblica proposto dal comitato promotore www.acquabenecomune.org

Hanno partecipato alla raccolta diverse associazioni cittadine tra cui il Meetup Avellino amici di Beppe Grillo, il movimento difesa del cittadino, il movimento mondo senza guerre e la comunità di sviluppo umano. Leggi tutto

12 E 13 GIUGNO 2011 – REFERENDUM PER L’ACQUA PUBBLICA – 6

Referendum Acqua Pubblica 06

Forum bergamasco dei movimenti per l’acqua – Forum acqua pubblica: ” Formigoni abolisca gli Uffici d’ambito. L’acqua torni sotto il controllo dei cittadini”

I Comuni espropriati dalla gestione dell’acqua. La gestione ai privati, cacciata dalla porta con l’eccezionale partecipazione popolare ai Referendum sull’acqua del 12-13 giugno rischia di tornare di soppiatto dalla finestra. Leggi tutto

12 E 13 GIUGNO 2011 – REFERENDUM PER L’ACQUA PUBBLICA – 4

Referendum Acqua Pubblica 04

Corto animato prodotto negli studi di The Animation Workshop a Viborg, in Danimarca.

Una cooperazione tra The Animation Workshop, Nicobis, Escorzo e la Community di Bolivians Animators che è stata supportata dal Governo Danese.

Animata da 8 animatori boliviani, diretta da un francese, con musiche eseguite dall’ambasciatore boliviano in Francia su composizione di un francese, questo progetto danese è stato sostenuto nella produzione da un messicano ed un tedesco. Leggi tutto

12 E 13 GIUGNO 2011 – REFERENDUM PER L’ACQUA PUBBLICA – 3

Referendum Acqua Pubblica 03

Al TG3 Linea notte si parla del Referendum sull’acqua pubblica mettendo a confronto Mario Capanna che motiva le ragioni per il “Sì” al Referendum e l’economista Antonio Massarutto che descrive tecnicamente le motivazioni contro il “Sì” al Referendum. A seguire, un servizio sulle carenze dell’acquedotto Lucano.

In preparazione all’anniversario, una raccolta delle stampe è ora esposta presso il bar Tertulia, in Galleria Fanzago 20 a Bergamo. Leggi tutto

12 E 13 GIUGNO 2011 – REFERENDUM PER L’ACQUA PUBBLICA – 2

Acque da usare - Esposizione Ricerca - Tertulia BG 02

Il WWF si schiera a favore dei due “Sì” al referendum e promuove la chiarezza di comprensione dei punti falsi individuati nella dialettica di chi avversava il referendum e, ancor di più, avversava i due “Sì”.

In preparazione all’anniversario, una raccolta delle stampe è ora esposta presso il bar Tertulia, in Galleria Fanzago 20 a Bergamo.L’esposizione è visibile solo dall’interno per cui siete invitati ad entrare e apprezzare(sia le stampe sia il bar).

https://youtu. Leggi tutto

10 proposte per gestire l’emergenza petrolio

Misure di emergenza possono ridurre rapidamente la domanda di petrolio di 2,7 milioni di barili al giorno, mitigando così il rischio di una grave crisi dell’offerta.Con l’invasione russa dell’Ucraina, che ha innescato una riduzione delle forniture ai mercati petroliferi prima della stagione di punta della domanda, il Piano in 10 punti predisposto dall’AIE considera una serie di azioni volte a mitigare le tensioni e contenere il caro prezzi. Leggi tutto

La vita: troppe incognite per una sola equazione?

La vita: troppe incognite per una sola equazione

Chi conosce i principi generali della matematica sa che non è possibile risolvere più di un’incognita per ogni equazione. Se abbiamo due incognite ci vogliono due equazioni, almeno. Se abbiamo tre incognite ce ne vogliono non meno di tre. E così via.

Nel caso della vita, le cose vanno in modo leggermente diverso: le incognite si manifestano durante lo svolgersi del tempo e queste si accumulano rendendo l’equazione non risolvibile. Leggi tutto